Chi sono
Ciao a tutti da “In cucina con Paolina”!
Mi chiamo Paola, sono nata e vivo a Tivoli, storica cittadina in provincia di Roma. Paolina mi chiamano con affetto i familiari di mio marito, che ha origini napoletane, ed è stata mia figlia Giulia a propormi di chiamare la mia pagina web con il nome di “In cucina con Paolina”.
Cucinare che passione!
Sin da bambina per me cucinare è sempre stato il gioco più bello e continua ad esserlo! La cucina non mi stanca mai, per me è come una tela di un quadro che si può dipingere di mille colori e che, in più, regala tanti buoni sapori! Oggi che sono una moglie e mamma felice, adoro preparare piatti sfiziosi per la mia famiglia. Se ho deciso di proporre la mia cucina sul web è stato grazie al supporto insostituibile di mio marito che si occupa delle riprese video e che condivide con me l’impegno e la passione in questa nuova avventura!
Ricette facili e veloci
La mia passione è creare dei piatti buoni ma anche belli da vedere utilizzando ingredienti semplici. Su questo sito ho raccolto le mie ricette facili e veloci. Avrete la possibilità di vedere il video di ogni ricetta e di scaricare la versione scritta nella vostra lingua!
Roma e Napoli nel piatto!
Nelle mie ricette troverete molti piatti tipici romani e napoletani, che esprimono il mio attaccamento alle mie origini e l’ammirazione per la tradizione culinaria della città di Napoli che ho imparato a conoscere da quando ho incontrato mio marito.
Pasta sfoglia e fantasia!
Le mie ricette con la pasta sfoglia sono tra le più cliccate del mio canale YouTube! Le troverete anche qui in versione dolce e salata! Se volete preparare la pasta sfoglia fatta in casa potrete vedere anche il video della mia ricetta facile!
Mia figlia Giulia è già una brava cuoca!
Ho imparato a cucinare guardando le mani d’oro di mia madre che mi ha insegnato soprattutto a fare la pasta fatta in casa. Oggi anche la mia bambina si sta appassionando alla cucina ed è già una brava cuoca!
La confettura di ciliegie ha un suo perché!
Quando decisi che era il momento di venire al mondo, in un caldo giorno d’estate ( il 7 luglio del 1973), mia madre stava preparando la confettura di ciliegie pensando che non sarei nata proprio quel giorno! Invece dovette lasciare la confettura sul fuoco per correre in ospedale! Ogni anno la mia dolce mamma mi racconta questo aneddoto e nei suoi occhi rivedo l’emozione di quel giorno…forse anche per questo la confettura di ciliegie è la mia preferita!
Grazie a tutti!
Ho aperto i miei canali social a maggio 2020 e in poco tempo ho avuto la gioia di conoscere tantissime persone che ogni giorno seguono i miei video, provano le mie ricette e mi scrivono parole bellissime! Non mi stancherò mai di dire grazie ad ognuno di loro!