Torta rustica vignarola
La torta rustica vignarola è una gustosa combinazione di ingredienti che sfrutta tutto il gusto del tipico piatto della cucina romana dando vita a un salvacena molto appetitoso. La vignarola è un saporito stufato di verdure tipico della tradizione gastronomica laziale. Carciofi, piselli, fave fresche, cipollotto e lattuga si incontrano in un abbraccio di sapori semplici ma intensi, arricchiti dal gusto saporito del guanciale e dal tocco aromatico della mentuccia. È un piatto molto versatile, ideale come contorno ma anche come piatto unico, si può inoltre usare per condire la pasta, il riso o per farcire una buona torta salata come questa che fa parte della mia serie di torte salate di pasta sfoglia doppio strato.
📹 Non perderti la VIDEO RICETTA! basta cliccare sulla foto che vedi qui sopra. Seguendo tutti i passaggi sarà ancora più semplice realizzare alla perfezione la ricetta della torta rustica vignarola.
Se ami la tradizione culinaria laziale e romana guarda anche
POMODORI CON IL RISO RIPIENI ALLA ROMANA
📜 INGREDIENTI
Per la vignarola
- 3 carciofi romaneschi
- 250 g di fave (già sgranate)
- 200 g di piselli (già sgranati)
- 2 cipollotti
- peperoncino
- 2 fette sottili di guanciale
- 200 g di lattuga romana
- un bicchierino di vino bianco
- qualche fogliolina di mentuccia
- sale
- olio evo
Per la torta rustica
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- parmigiano
- provolone dolce a fette
- stracciatella
🥣 PREPARAZIONE
Per preparare la torta rustica vignarola inizia dallo stufato di verdure cucinato seguendo le indicazioni che trovi cliccando qui
Bucherella la prima pasta sfoglia e dopo averla spennellata con il latte distribuisci il parmigiano grattugiato. Bucherella la seconda pasta sfoglia e adagiala sopra, spennella anche questa con un po’ di latte poi sigilla i bordi con i rebbi della forchetta. Trasferisci la base della torta rustica sulla teglia e passa alla cottura.
🔥 COME CUOCERE LA TORTA RUSTICA VIGNAROLA
Cuoci la torta rustica in forno statico a 190°C (370°F) per 10 minuti poi toglila dal forno, appiattisci un po’ la superficie qualora si fosse gonfiata un po’ e distribuisci le fette di formaggio e tutto il condimento della vignarola.
Inforna di nuovo per altri 15 minuti poi sforna la torta rustica e guarnisci con ciuffetti di stracciatella e un po’ di lattuga romana fresca.
Piatto finito e da Paolina… buon appetito!
📝 CONSIGLI E VARIANTI
- Perché seguire il metodo della doppia sfoglia? Perché la base oltre a risultare più saporita sarà più croccante anche grazie al doppio passaggio in forno. Essendo il ripieno molto abbondante e umido non si incorre nello spiacevole effetto della sfoglia molliccia e poco cotta.
- Puoi usare la pasta brisée al posto della pasta sfoglia oppure una pasta matta o un impasto pizza
- Per dare un tocco di colore in più puoi anche aggiungere dei pomodorini tagliati a metà